Ischia: come arrivare

Ischia è una delle mete turistiche più ambite ormai in tutto il mondo. Con il suo mare cristallino e la sua folta vegetazione, è l’isola più estesa del Golfo di Napoli e anche una delle più belle, insieme a Procida e Capri.

I collegamenti con la terra ferma sono molto efficienti e numerosi, e permettono anche ai viaggiatori di trasportare auto, moto e aliscafi. L’isola di Ischia può essere raggiunta con traghetti e aliscafi dal porto di Napoli e Pozzuoli. Nella stagione estiva, invece, è possibile arrivarci anche da altri porti come Positano, Capri o Amalfi.

Prenota il tuo biglietto per raggiungere Ischia in traghetto


I traghetti consentono il trasporto di auto e altri mezzi pesanti, oltre che dei passeggeri, mentre l’aliscafo permette solo il trasporto dei passeggeri ed è un mezzo più veloce del traghetto. Optando per l’aliscafo e partendo da Napoli, ci si può imbarcare dal porto di Beverello e il viaggio è davvero breve, della durata di appena 35 minuti. Se si sceglie invece il traghetto, si può partire da Calata Porta di Massa oppure da Pozzuoli. Tutti questi punti di partenza sono facilmente accessibili con tutti i mezzi di trasporto, quindi in treno, in auto o dall’aeroporto di Capodichino. Vediamo le varie opzioni disponibili.

ischia

Raggiungere Ischia con l’aereo

Se vuoi trascorrere una vacanza a Ischia viaggiando in aereo, una volta arrivati all’aeroporto di Capodichino di Napoli (che è quello più vicino a Ischia), vi sono due opzioni per raggiungere l’isola:

  • arrivare a Molo Beverello prendendo un bus della linea Alibus (si trova subito fuori dall’aeroporto) oppure un taxi. Da qui, partono poi degli aliscafi per raggiungere Ischia, con una durata del viaggio di circa 50 minuti. Il biglietto costa 20 euro, ma è l’opzione ideale se si vuole scegliere la tratta più veloce;
  • arrivare a Calata Porta di Massa sempre attraverso bus di Alibus oppure con il taxi. A questo punto, si può prendere un traghetto per arrivare all’isola di Ischia. Il viaggio dura un’ora e 45 minuti, ma il biglietto ha un prezzo molto contenuto, di 11 euro. Si tratta pertanto della soluzione perfetta per chi vuole risparmiare.

I bus della linea Alibus hanno una periodicità di 15 minuti, dalle 5.30 del mattino alle 24. Il prezzo del biglietto è di 4 euro e si può comprare tranquillamente a bordo, in aeroporto o dalle rivendite autorizzate. Se si acquista a bordo, inoltre, non è prevista alcuna quota aggiuntiva. Alibus offre una linea di collegamento tra l’aeroporto di Napoli e il centro molto rapida ed efficiente. Questa linea infatti sfrutta una viabilità portuale apposita, che quindi permette ai viaggiatori di usufruire di una tratta diretta e veloce, che evita il traffico delle auto.

Raggiungere il porto di Napoli con l’auto

Per raggiungere il porto basta seguire le indicazioni per l’area portuale dall’autostrada.
In alternativa, si può prendere l’uscita su Via Marina. Arrivati all’incrocio che precede Via Alcide De Gasperi, svolta a sinistra e imbocca la strada che conduce al terminal dei traghetti.

Raggiungere il porto di Pozzuoli con l’auto

Se scegli di viaggiare in auto, il porto di Pozzuoli è più facilmente accessibile rispetto a quello di Napoli. Per arrivare a Ischia, una volta che sei in tangenziale bisogna prendere l’uscita Pozzuoli Via Campana. In seguito, gira a destra al primo incrocio e raggiungi il porto seguendo le indicazioni stradali.

In generale, se non sei un esperto guidatore non è molto consigliato raggiungere l’isola in auto, dal momento che le strade sono molto piccole e poco confortevoli. Inoltre, sono sempre molto affollate, soprattutto nei periodi di punta. Al tempo stesso, però, la scelta dell’auto come mezzo di trasporto può rivelarsi molto utile se vuoi spostarti in autonomia, soprattutto se soggiorni per un periodo più lungo.

tratta-informazioni

Raggiungere Ischia con il treno

Viaggiando in treno, si può arrivare alla stazione ferroviaria di Mergellina e poi raggiungere l’imbarco degli aliscafi che si trova a circa 300 metri. Oppure, si può arrivare alla stazione centrale in Piazza Garibaldi, dalla quale si possono prendere i mezzi pubblici per raggiungere l’isola di Ischia.

 

  • É possibile prendere il bus della linea Alibus che parte dall’aeroporto di Napoli di Capodichino e arriva al Molo Beverello o a Calata Porta di Massa. La tratta, infatti, ha una sola fermata alla Stazione. Il biglietto per il bus si può comprare a bordo, nella biglietteria della stazione stessa, oppure subito all’esterno della stazione, presso la biglietteria ANM;
  • In alternativa, per arrivare a Ischia si può prendere il tram 1. É molto comodo perchè ha una fermata a Calata e anche una a Beverello e bisogna prenderlo da Piazza Garibaldi, proprio davanti alla statua;
  • Per il tragitto, è disponibile anche la linea 1 della Metropolitana che parte proprio dalla stazione centrale Piazza Garibaldi. La fermata per arrivare al Molo Beverello è la seconda e il tragitto a piedi è molto breve, della durata di 5 minuti. Per quanto riguarda gli orari della metropolitana, la prima tratta che parte da Garibaldi è alle ore 6.20, mentre l’ultima corsa è alle ore 23.02.
  • Infine, si può optare per un taxi e all’uscita della stazione vi è una fila apposita per chi sceglie questa soluzione. I taxi hanno il tassametro, ma è possibile richiedere al conducente la tariffa fissa comunale, all’inizio del passaggio. É una tariffa già prestabilita per la tratta che parte dalla Stazione Centrale e arriva al Porto di Napoli. É obbligatorio per il conducente esporre tale tariffa a bordo dell’auto. I prezzi naturalmente subiscono delle variazioni che dipendono dal numero dei passeggeri e da servizi extra come la presenza di animali, di bagagli, festivo o notturno. La scelta del taxi risulta la più comoda tra le tre opzioni disponibili, in quanto i bus di Alibus e il tram 1 sono dei mezzi generalmente molto affollati.

Se si viaggia in aereo o in treno, si può raggiungere l’isola di Ischia in modo molto comodo attraverso il transfer. Questo include il trasporto dall’aeroporto di Napoli o dalla Stazione Centrale fino al porto di Napoli, ma anche la tratta via mare in nave o in aliscafo e il passaggio dal porto di Ischia fino all’hotel scelto dal viaggiatore. I costi dipendono naturalmente dal numero dei passeggeri e il biglietto può essere comprato al momento della prenotazione dell’albergo.

Infine, i viaggiatori che provengono dalle principali città italiane possono usufruire di un pacchetto che comprende il viaggio in treno Intercity o ad alta velocità fino ai porti del Golfo di Napoli (porto di Ischia, Casamicciola e Forio) e il passaggio via mare in aliscafo. Le principali città italiane coinvolte dal servizio sono Roma, Milano, Firenze, Torino, Bologna, Reggio Calabria, Reggio Emilia e Venezia. Il pacchetto pertanto include i due biglietti e gli orari sono ben definiti secondo criteri che garantiscano un adeguato tempo di intervallo tra il viaggio in treno e la corsa in aliscafo.

Leave a Reply